E’ con grande soddisfazione che vi presento la monografia che il critico Dott. Alessandro Costanza ha scritto sulla mia produzione artistica.
Il libro è disponibile su varie piattaforme di vendita on line. Lo potete trovare ad esempio su questo link.
Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente il Dott. Costanza per le belle parole spese per le mie opere e vi riporto un brano tratto dal libro.
Nelle opere di Fabienne Di Girolamo emerge un senso di assoluta armonia interiore. Artista poliedrica, si dedica sia alla pittura che alle vetrate. In entrambi i casi eccelle la Sua padronanza tecnica che le consente di realizzare capolavori dell’arte moderna e contemporanea. Parliamo di un’artista che sintetizza nelle forme quasi stereotipe gli elementi essenziali di un’arte classica dalla tavolozza rinascimentale se pur più accentuata nelle tonalità per favorire un impatto emotivo maggiore nell’immediatezza alla vista.
Meraviglioso l’approccio ai paesaggi ed ai soggetti di natura religiosa ritratti nelle vetrate che lasciano trapelare un animo nobile e privo da contaminazioni della società di oggi, vuota di veri valori religiosi e morali. Sentimenti, paesaggi e stati d’animo assumono forme e colori, spesso stereotipi di una realtà che l’artista Fabienne Di Girolamo vorrebbe nella realtà quotidiana. […]
Per molti aspetti le Sue opere ricordano lo stile liberty che si sviluppò a cavallo tra gli ultimi decenni dell’ottocento ed i primi decenni del novecento. Un modo di fare arte del tutto originale, che tralascia le regole classiche della pittura e della rappresentazione figurativa classica per andare alla ricerca di una dimensione spazio temporale del tutto originale. Bellissimo l’uso dei colori, che sono veramente ricchi di ogni tonalità e sfumatura sapientemente sfumati tra loro ed accostati nel caso delle vetrate, in un complesso a dir poco museale dall’impatto emozionale che si ha nell’osservare le Sue “creature”.
Nelle opere di Fabienne Di Girolamo infatti evince un amore immenso che è stato trasmesso dall’artista all’opera esattamente come una madre ad un figlio; ciò rende ogni pezzo, un opera dall’impronta creativa originale e dal sapore genuino, come un piatto di alta cucina da assaporare. Bellissimo il rapporto luce-ombra, e proporzione che tende a sottolineare la maestria e la padronanza dell’uso grafico della realizzazione delle forme, e l’applicazione del colore al supporto pittorico che accoglie il sentimento ed il messaggio finale destinato allo spettatore. Un mezzo comunicativo quello di Fabienne Di Girolamo, singolare e dettagliato nella Sua apparente semplicità, che analizzata a fondo lascia sognare ad occhi aperti un mondo meraviglioso, ricco di colori e di fantasia, colmo di speranze e di buoni propositi.
La pace, l’amore, la serenità, trapelano da ogni particolare, e questo rende elegantemente belle ed uniche le opere che compongono questo grande puzzle della vita: la vita di Fabienne Di Girolamo.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
Lascia un commento