Dal 21 luglio tre mie opere saranno esposte a Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca, nell’ambito della Rassegna d’Arte organizzata dagli amici di Verum Arte. le tre opere selezionate saranno “Avrò cura di te”, “L’Alchimista” e l’ultima nata “Eyeclipse”.
L’Alchimista, ovvero lo studioso dell’Universo, il ricercatore della conoscenza e della panacea, il rimedio a tutti i mali dell’Uomo.
L’Alchimista è l’albero della conoscenza, con radici ben solide nella terra, ma un’anima che vola verso le immensità celesti, studia le leggi della Natura e dei suoi elementi, ricerca in essa la Forza e la Bellezza nel pieno equilibrio tra realtà fisica e spirituale.
L’Uomo è parte dell’Universo che lo circonda e solo attraverso il pieno rispetto delle sue Leggi eterne può raggiungere il suo pieno compimento.
L’alchimista – 50x70cm acrilico su tela. Opera vincitrice del Premio STARBENE Art Contest Giovani 2017
Bellissimo weekend nella magica cornice di Castello San Giorgio a Lerici, in Liguria.
Ho avuto il piacere e l’onore di partecipare al Premio Ligures giunto alla quarta edizione. Come tutte le manifestazioni organizzate da Mauro Giampieri e Marianna Jurcova per Verum Arte, il parterre di artisti partecipanti da tutto il mondo era di altissimo livello. Sono felicissima di aver ricevuto il Premio Speciale della Critica, ma sono ancora più orgogliosa di aver conosciuto tanti artisti di valore assoluto. Arrivederci all’anno prossimo, bellissima Lerici!
![]() |
|
||
![]() |
Un’altro bell’evento di Verum Arte, organizzato a Montecosaro dall’amico Mauro Giampieri a cui ho partecipato con grande piacere dal 26 novembre 2016 al 5 gennaio 2017. Arte e vino… un connubio perfetto!
Con grande piacere ho partecipato con le mie opere all’evento organizzato dagli amici di Verum Arte presso OnArt Gallery a Firenze dal 13 novembre al 4 dicembre 2016. Qui alcune foto dell’inaugurazione direttamente dal sito di Verum Arte.
Ripropongo il video della Mostra “Fra tradizione e innovazione: Luci, colori e forme dell’Arte Moderna” organizzata dall’Associazione Napoli Nostra ad Anacapri dal 4 all’11 settembre 2016. Purtroppo il post originale si è perso per un’incidente informatico.
Con grande piacere ho ricevuto le foto e i filmati dell’inaugurazione della mostra Espressioni Artistiche del Terzo Millennio, svoltasi sabato 11 giugno nella Pinacoteca d’Arte Moderna “Le Porte” di Napoli.
La manifestazione è stata curata dallo storico e critico dell’arte prof. Rosario Pinto e dall’ing. Gennaro Corduas per l’Associazione Napoli Nostra.
Ringrazio l’ing. Corduas per avermi selezionata insieme ad alcuni tra i migliori artisti italiani per questa bella manifestazione.
Il 27 agosto si è tenuta la premiazione del Premio Internazionale d’Arte Città di Montecosaro, a cui hanno partecipato più di 50 artisti da tutto il mondo, nella quale ho avuto l’onore di ricevere il Premio Speciale della Giuria.
Un ringraziamento va a Mauro Giampieri, Marianna Jurcova e all’Associazione Verum Arte, oltre all’Amministrazione Comunale di Montecosaro per aver organizzato una manifestazione di così alto livello.
E complimenti a tutti i colleghi artisti, premiati e non, per aver impreziosito il bellissimo borgo marchigiano con le loro opere straordinarie.
Una piccola galleria fotografica della mia partecipazione a Ripattoni in Arte 2016. Come ogni anno la nostra associazione Bellantarte promuove l’arte del territorio nella splendida cornice del borgo di Ripattoni.
Volevo ringraziare il sindaco di Bellante Giovanni Melchiorre e l’ex sindaco Mario Di Pietro, la Pro Loco e il suo presidente Alberto Santori, Sergio Di Mattia, Luigi Maria Feriozzi e tutti gli artisti di Bellantarte, oltre al direttore artistico Gianni Melozzi e alla web manager Pina Manente per aver reso possibile questa manifestazione.
Il 20 luglio si è inaugurata a L’Aquila la mostra Marcinelle 262 che rievoca il sessantesimo anniversario del tragico incidente minerario in Belgio che portò alla ribalta le tragiche condizioni di lavoro degli emigranti italiani.
Sono onorata di essere stata scelta insieme ad altri 29 eccellenti artisti da tutta Italia per partecipare a un evento così importante.
La mostra itinerante organizzata da Mario Castellese per Art Emotions for Soul con sede a Mussolente, toccherà le tre regioni italiane di origine della maggior parte delle vittime del disastro, l’Abruzzo, la Sicilia e il Veneto.
Le location scelte sono:
L’Aquila – Palazzo Fibbioni Lopez.
Manoppello (PE).
Monreale (PA).
Mussolente (VI).
San Zenone degli Ezzellini (TV).
Bassano del Grappa (VI).
La mostra si concluderà a primavera del 2017.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.