Ad un mese dall’evento Artista per la Pace organizzato dall’Associazione Arte 74 di Tuturano (Brindisi), mi è giunto graditissimo il commento critico del prof. Giuseppe Maci, presidente dell’Associazione e critico d’arte.
L’emozione che il fruitore delle opere di Fabienne Di Girolamo prova è genuina e semplice come le sue opere.
Nelle sue opere, infatti, possiamo leggere tutta la passione per il fare arte al di fuori di schemi stilistici tradizionali, perché una vera artista segue percorsi personali per giungere alla manifestazione del proprio Io. […]La simmetria delle immagini e l’opposizione cromatica si compenetrano e lasciano presagire pensieri ed esperienze di ontologica rilevanza. Tuttavia la sua arte è lungi dall’essere fredda e distante è al contrario lirica partecipazione dell’animo di un poeta-pittore. In opere come Anima Mundi la sinuosità delle linee degne delle più grandi vetrate Tiffany, crea dei giochi di colore delineati da una linea nera marcata e avvolgente così che lo spettatore rimane affascinato dal continuo movimento cromatico che si sprigiona in una vera e propria sete di conoscenza, che non si esaurisce nell’istante della creazione, ma che al contrario pone nuovi interrogativi in un gioco inespresso tra l’artista e il fruitore dell’opera stessa.
Due mie opere sono state selezionate per la prestigiosa Biennale Internazionale d’Arte di Palermo giunta alla sua Seconda Edizione.
Questa edizione avrà come Presidente Paolo Levi e come Direttore Artistico Sandro Serradifalco oltre che un osservatore speciale come Vittorio Sgarbi.
Le opere in questione sono Io Es e Super Io e Le tre età della vita.
Pur onorata da questa scelta ho deciso di partecipare solo con Io Es e Super Io, che sarà esposta nel Reale Albergo delle Povere nel centro del capoluogo siciliano dall’11 al 25 gennaio 2015.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.