Parte domani 27 luglio la IX edizione di Ripattoni in Arte, una manifestazione culturale che unisce tutte le arti: pittura, scultura, letteratura, teatro, musica e danza.
Quest’anno, inoltre, a Ripattoni saranno ospitate anche l’arte del fumetto e le nuove arti multimediali.
Ripattoni è un antico borgo medievale nel Comune di Bellante, che per una settimana intera si animerà grazie al talento di decine di artisti locali, alcuni dei quali godono ormai di fama internazionale. Citiamo tra gli altri il mio caro amico Carmine Di Giandomenico, fumettista con trascorsi per la Marvel e che oggi collabora con la Disney.
Ripattoni in Arte è una creatura della nostra Associazione Bellantarte; per noi soci è sempre un motivo di orgoglio vedere la continua crescita di partecipazione artistica e di pubblico della manifestazione ideata dal compianto Nicola Sorgentone e dal primo nucleo fondatore di Bellantarte.
Anche quest’anno parteciperò con quattro mie opere dipinte per l’occasione: due opere saranno esposte nel Palazzo Saliceti, mentre le altre due nel giardino della salita Attone de Ripa, ospiti dell’amico e socio Alberto Santori.
La manifestazione si terrà tutte le sere a partire dalle ore 18, fino a notte fonda.
Eccovi il programma. Vi aspetto numerosi! (altro…)
Una bella (ma un po’ ventosa!) serata di luglio nel Borgo Vecchio di Termoli, ospiti di Pino e de “Il Battello Ebbro“.
Un ottimo connubio tra buon cibo, vedute mozzafiato, colori caldi e i miei quadri.
Una cornice indimenticabile. Ecco la galleria fotografica aggiornata.
Questi i video della conferenza stampa di presentazione di Ripattoni in Arte 2014.
Dopo il video di Rete 8, ecco il servizio su TV Sei.
Nel bellissimo Borgo Vecchio di Termoli, con una vista mozzafiato sul mare che dal Molise giunge fino all’Abruzzo, c’è un delizioso ristorante nel quale Pino e il suo staff offrono ai loro ospiti cucina di qualità con uno sguardo ai sapori del Mediterraneo e un’ottima scelta dei vini, in connubio con numerose iniziative artistiche e culturali che ne fanno uno dei punti di riferimento della zona.
Proprio in quest’ottica è nata “La sottile linea che confina…”, una mia piccola personale ospitata con gentilezza da Il Battello Ebbro. Eccovi le prime foto della mostra.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.